Lista degli articoli e della giurisprudenza sull'argomento "principio della pubblica fede dei libri fondiari"

Il principio della pubblica fede consiste nella tutela garantita ai terzi acquirenti di diritti iscritti nel libro fondiario.
Le iscrizioni effettuate nel libro fondiario fanno fede decorsi i termini per proporre reclamo contro il decreto tavolare (60 giorni se notificato, 3 anni in caso di mancata notificazione) o per agire in via di cancellazione.
Fonte della pubblica fede delle risultanze del libro fondiario è il principio di legalità, per cui ogni iscrizione viene ordinata dal giudice tavolare in seguito ad un vaglio di legittimità degli atti posti a fondamento della domanda tavolare.

Questo sito utilizza cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l' informativa

OK